Ciminna ai ciminnesi.
mercoledì 30 maggio 2012
martedì 29 maggio 2012
Premiata macelleria Monti, Alfano, Bersani, Casini.
La lettura dei giornali ci consegna un’Italia stremata, sfiduciata, confusa che non trova la forza di reagire, la corruzione e` diventata sistemica in qualsiasi settore della politica, dell’economia e della vita del Paese. Nemmeno la Chiesa sembra fare eccezione.
Disoccupazione alle stele, disuguaglianze in aumento, i ricchi diventano sempre piu’ ricchi e i poveri sempre piu’ poveri,tanti giovani non cercano piu’ lavoro, altri giovani emigrano, imprenditori che si suicidano, famiglie sempre piu’ vicine alla soglia di poverta’.
lunedì 28 maggio 2012
Riparliamo di Tarsu e Coinres

Rileggendo la sentenza numero 781 del 28 febbraio 2012, della Corte dei Conti Siciliana, ci si rende conto che quanto da tutti sospettato, in merito all’abnorme aumento del costo della Tarsu, trova puntuale e dettagliata conferma nella precisa ricostruzione, che il PM fa sulle assunzioni illegali operate dai vertici del Consorzio.
Leggendo la sentenza si capisce che la bolletta e` aumentata fondamentalmente perche`il consorzio ha assunto personale in eccesso, non rispettando l’accordo quadro del 20 aprile 2004, e il D.lgs n 165/2001. Non mi dilungo su questi aspetti, chi volesse approfondire, legga la sentenza che e` molto chiara.
domenica 27 maggio 2012
Parliamo di Tarsu e Coinres

Partendo dal presupposto che c’erano delle indagini in corso, presso la procura di Termini Imerese, circa presunte (all’epoca), oggi confermate da una sentenza della Corte dei Conti, "assunzioni immotivate" rispetto al fabbisogno reale, di personale nell’organico del consorzio Coinres, invitavo i ciminnesi ad intraprendere un’azione legale per chiedere l’annullamento dell’aumento del 38% della tassa disposto dall’allora Sindaco Giuseppe Leone, per colmare il buco finanziario di 40 milioni di euro, (per la quota relativa a Ciminna) prodotto in parte dalle citate assunzioni immotivate, come già allora riferiva il corriere del mezzogiorno del 15 novembre 2010.
sabato 26 maggio 2012
Consulta Giovanile. Quanta approssimazione.
Il Comune di Ciminna avvisa che
intende istituire la consulta giovanile e invita i cittadini a di età compresa
tra i 16 e i 30 anni, iscritti ad una associazione, a fare richiesta per farvi parte.
Ottima iniziativa, che va nella
direzione di ampliare la partecipazione alle scelte dell’amministrazione.
Tuttavia colgo nell’iniziativa
una dose di approssimazione notevole.
venerdì 25 maggio 2012
Libro della settimana
Un romanzo che
ho letto un pò di anni fa, una fotografia impietosa e cinica della fragilità
dell'equilibrio umano che può spezzarsi in qualsiasi istante .
Mostra quanto
sia labile il confine tra la normalità e quello che normale non viene
considerato.
Un uomo colpito
da un grosso problema finanziario che scopre di non avere mai guardato il mondo
che lo circonda immerso com'era nelle sue quotidiane certezze, che crollano
inesorabilmente sotto il colpo di un evento a lui esterno, la perdità del
lavoro.
giovedì 24 maggio 2012
Parliamo d'acqua.
Vorrei in questo post occuparmi di acqua. Bene prezioso e indispensabile. Ricordo che quando ero ragazzino, passando dalla fontana di “Santa Niria”, c’era sempre una fila interminabile di notte e di giorno, di gente che con contenitori vari era costretta a passare intere giornate o nottate, per portare l’acqua a casa, perché nella stragrande maggioranza dei casi non ricevevamo una quantità d’acqua sufficiente al fabbisogno delle famiglie. Arrivati a casa, con i motorini elettrici si riempivano i serbatoi situati sui tetti.
domenica 20 maggio 2012
Ciminnattiva
Ciminnattiva è un'idea in progress aperta a tutti i contributi
dei ciminnesi che hanno voglia di agire nell'interesse della
comunità.

Ciminnattiva vuole essere un blog che si
occupa di amministrazione e di politica, dove per politica si intende
partecipazione chiara e aperta alle scelte di chi amministra la nostra
Comunità.
Dove per politica si intende
l'agire aperto nell'interesse di tutti in contrapposizione a quella politica che
sceglie nel chiuso del Palazzo Comunale molto spesso nell'interesse di
pochi.
Come tutti gli spazi virtuali, Ciminnattiva ha il limite della mancanza
di contatto reale, però ha il grande pregio di essere accessibile a chiunque, in
qualsiasi momento e da qualsiasi apparecchiatura collegata ad
internet.
Iscriviti a:
Post (Atom)